Castelnuovo don Bosco
- Home
- Scopri il Monferrato
- Riviera Monferrato
- Castelnuovo don Bosco





Castelnuovo don Bosco
“Terra di Santi e di vini”, luogo di culto e patria d’arte e storia, è noto soprattutto per aver dato i natali a San Giovanni Bosco, nel rione Becchi (oggi Colle Don Bosco), dove oggi sorge un santuario dedicato al Santo, meta di numerosi pellegrini. Un mix di storia e spiritualità che farà innamorare qualunque visitatore.
Cosa Vedere
Prodotti Tipici

Malvasia di Castelnuovo Don Bosco
Vino dal colore rosso cerasuolo e dal sapore dolce e aromatico. Alla tutela e miglioramento della viticoltura dell’area del castelnuovese e alla sua notorietà portò il suo contributo anche San Giovanni Bosco, figlio di viticoltori, che parrebbe aver anche scritto un testo divulgativo andato perduto: “L’enologo italiano”.